lunedì 25 febbraio 2008

Moodlemoot 2008 a Padova



Da quest'anno avrò finalmente la fortuna di collaborare direttament alla nuova edizione di Mooldemoot Italia 2008 . L'evento si terrà a Padova dal 9 al 10 maggio ed è organizzata dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell' Università degli Studi di Padova.
In questa edizione si intende dare spazio soprattutto ai racconti degli utilizzatori di Moodle, sotto forma di casi di studio strutturati, di storie del quotidiano e alle narrazioni sulle esperienze degli utenti. Ci interessa soprattutto coprire tutti i contesti di utilizzo, dal mondo della scuola all'ambiente universitario, dagli enti pubblici al mondo aziendale.
Siete tutti invitati a partecipare e a presentare eventualmente i vostri contributi al sito --> http://moodlemoot2008.scform.unipd.it/

domenica 17 febbraio 2008

Eccomi in copertina nel Time


Per divertirsi un pò basta andare in prima pagina nel Time!! :-)

Create Fake Magazine Covers with your own picture at MagMyPic.com

Subscribe to Time Magazine at an 86% discount!



lunedì 4 febbraio 2008

Le figure professionali dell'e-learning

Ripropongo nel mio blog un interessantissimo post tratto dal Giardino delle idee. La borsa nazionale del lavoro mette a disposizione un Thesaurus delle figure professionali. Per le professioni legate al mondo dell'e-learning il giardino delle idee mette individua e specifica le relative descrizioni con le competenze e i curriculi legati ad ogni ruoli:
  • Distance learning
  • Instructional designer
  • Architetto di piattaforme di e-learning
  • Web designer
  • Specialista di Applicazioni web e Multimediali
  • Tutor di contenuto
  • Tutor di processo

Si possono scaricare tutti i file in formato pdf.

Vedi il Giardino delle idee

mercoledì 16 gennaio 2008

Flickrvision: foto geolocalizzate in tempo reale

In piena navigazione serendipica oggi mi sono imbattutto in Flickrvision che un servizio in due: Flickr e Google Maps.

Con Flickrvision è possibile visualizzare in tempo reale tutte le foto inserite in Flickr e che vengono automaticamente geolocalizzate. E' possibile scegliere in una visualizzazione classica di Google maps oppure nella versione 3D (Vedi immagine sopra).
La visione d'insieme è molto carina: la terra gira e gira che sembra una palla in continuo movimento. Da vedere personalmente!

domenica 13 gennaio 2008

TUTOROM la piattaforma sociale

Grazie alla segnalazione di alcuni blogger, oggi mi sono imbattutto in TUTOROM , ambiente completamente in Ajax.


Si tratta di una vera e propria piattaforma di condivisione della conoscenza. Ognuno può inserire le proprie lezioni e condividerle con gli altri utenti. E' possibile giudicare attraverso una votazione le lezioni create dagli utenti e inserire i corsi più interessanti tra i preferiti.
Appena entrati in TUTOROM si può scegliere la lingua di lettura. Strano ma vero: c'è l'italiano!! :-)

Per la creazione di un proprio spazio personale è necessario registrarsi. Da qui inizia il lungo percorso per la realizzazione del proprio sito. Molte sono le possibilità grafiche offerte: scelta del template, lo sfondo, inserimento dei blocchi laterali e centrali.

Le opzioni in stile web 2.0 sono molte tra l'inserimento di immagini direttamente con Flickr ai tag.
L'editor per la realizzazione delle lezioni è completo e molto semplice da utilizzare.

All'interno si possono trovare moltissimi video tutorial e i corsi svariano su molti argomenti: chimica, ingegneria, informatica, storia, ecc,
Per ora mi fermo qui e continuerò sicuramente a scoprire questo ambiente. Nel frattempo mi accontento del mio primo approccio con ProgettareFormazione


sabato 12 gennaio 2008

Novità nel blog: sottoscrizione a FeedBurner

Da oggi anche ProgettareFormazione è attiva con i servizi di Feedburner.



FeedBurner è un fornitore di gestione dei feed che offre strumenti di gestione per blog, podcast, siti web di proprietà di Google (anche questa :-)) (Fonte wikipedia)

Il servizio offre molte opportunità in pieno stile web 2.0. In particolare le statistiche dei click del blog statistiche dei sottoscrittori ai propri feed. Scoprire tutte le possibilità che offre FeedBurner ci vuole un pò di tempo, per ora mi accontento di aver attivato sul lato destro del blog le icone relativa alla sottoscrizione di Progettare Formazione.

Mi è stato molto d'aiuto il Manuale di FeedBurner di Gigi Cogo.

domenica 6 gennaio 2008

Prima settimana in Second Life

E' passata la mia prima settimana da newbie in Second Life. Che cosa sia successo nel frattempo non lo so nemmeno io. Leggendo di qua e di là ho capito che devo lavorare anche in questa seconda opportunità di vita (anche qui!!!). Quindi, da buona matricola ho iniziato a fare un pò di camping (zone dedicate al lavoro virtuale, che altro non sono che uno specchietto per le allodole per attirare gli avatar in determinati luoghi di SL).
Non ho trovato lavoro anche perchè non so fare quasi nulla e per questo mi sono dedicato a fumare in una panchina oppure a lavare il pavimento (ma che umiliazione :-)). Eccomi nelle foto:


Ad oggi ho guadagnato ben 158 L$, una miseria!!
Per ora ho giocato ma vorrei capirci di più: Secon Life può essere una valida opportunità per la diffusione di contenuti formativi e quindi diventare un vero e proprio ambiente di apprendimento?
Non so quando avrò queste risposta ma probabilmente le opportunità di qualche iniziativa come quella dell'ANITEL potrà darmi sicuramente delle risposte.
Per ora auguro a tutti una buona Real Life!!!