venerdì 30 novembre 2007
Currports: come scoprire le porte utilizzate nel proprio pc
Premetto che ovviamente qualsiasi esperto informatico avrebbe risolto questo disagio in breve tempo. Ma io e la maggior parte delle persone che utilizzano moltissimo il pc possiamo ritenersi degli smanettoni e nulla più.
Procedo. Proprio in questi giorni ho installato moodle in locale. Per questo ho scaricato l'intero pacchetto Xampp che contiene apache e phpmyadmin fondamentali per far girare una piattaforma lms sul proprio pc. Al momento dell'installazione ecco che arrivano i primi problemi (e ti pareva!!). Xampp mi avvisava che non era possibile avviare Apache in quanto la porta 80 era già occupata.
La prima cosa che ho pensato è: chiudo Skype che utilizza la stessa porta..... eh eh troppo facile.
Da qui inzia una ricerca sia in rete ma sopratutto yra i programmi del mio pc: chiudi applicazioni, elimino programmini vari e inutili,... ma niente: apache non parte.
Ed ecco la fortuna che arriva sempre in zona cesarini.... cerca e ricerca in rete scopro che esiste un programmino che permette di individuare ed elencare tutte le porte utilizzate dal proprio pc. Questo programma è currports (o cports). Grazie a questa utility ho risolto il problema in meno di un minuto: la porta era utilizzata da un programmmini p2p :-(. programmino che ho chiuso e buttato nel cestino per la rabbia :-).
Cports comunque è un software che non s'installa e la sua interfaccia corrisponde alla seguente immagine
All'apertura il programma fornisce tutte le porte che utilizzate, il programma associato, la data di installazione, il produttore ecc ecc.
Insomma non mi resta che consigliarlo.
martedì 27 novembre 2007
Slideshare: anch'io condivido
All'interno si possono trovare molti lavori interessanti specie di presentazioni in convegni e congressi dedicati al mondo dell'e-learning e della formazione. C'è chi parla di blog, chi di e-learning, podcasting, web 2.0.
Per poter condividere un proprio lavoro è indispensabile iscriversi ecompilare i campi per i dati personali. Se l'iscrizione è andata a buon fine appare questo messaggio
A questo punto possiamo entrare nel nostro My slideshare e modificare il nostro profilo inserendo foto, descrizione, il sito personale, ecc.
Per inserire e condividere il primo lavoro cliccare su Upload ed appare la seguente pagina
Cliccare su Browse and select files ed inserire il proprio file. Attienzione: è possibile uplodare file con dimensione massima di 30 mega (e mi sembra un'ottima dimensione :-)).Quando conclusa la fase di upload si procede alla pubblicazione del lavoro e si attende il caricamento definitivo (vedi immagine).
Si attende il tempo necessario per caricare il lavoro condiviso (il tempo dipende naturalmente dalla dimensione del file) fino al raggiungimento del 100% dell'upload in slideshare.Ho inserito come esempio una presentazione un viaggio ad un evento creato dal Comitato Biblioteca di Solesino che ho l'onore di presidere.
Le slide possono essere viste qui
sabato 24 novembre 2007
Zamzar: convertitore online di file

- Nel Step 1 si inserisce il file cliccando su Sfoglia
- Nel Step 2 scegliere il formato di conversione tra quelli disponibili.
- Nel Step 3 inserire il proprio indirizzo di posta elettronica.
- Nel Step 4 selezionare il pulsante Convert.
- Attendere l'arrivo in posta della email inviata da Zamzar.
- Quando arrivata l'email cliccare sul link dedicato che ti apre la pagina web per effettuare la conversione.
domenica 18 novembre 2007
ADrive un hardisk virutale da 50 Gb

ADrive è un hardisk virtuale messo a disposizione gratuitamente da 50 Gb. Uno strumento molto interessane per coloro che utilizzano differenti pc. Trovare in rete sempre a disposizione uno spazio virtuale dove poter inserire i proprie files è molto utile.
Come iscriversi
Dalla pagina principale di ADrivre cliccare su "New user click...."
Appare la pagina per creare il nuovo account
A questo punto basta semplicemente inserire i dati. Attenzione, è importante compilare tutti i campi (stranamente vengono richiesti anche il CAP e l'indirizzo) altrimenti la registrazione non avviene.
Avvenuta la registrazione riceverete nella casella di posta elettronica un email che vi richiederà la conferma, cliccnado su un link, della vostra registrazione.
Conclusa la fase di registrazione, possiamo provedere all'inserimento di directory e sottodirectory con i relativi files.
L'immagine individua le principali funzionalità per l'upload dei files
Il processo di dowload è molto facile e intuitivo e soprattutto molto veloce. Il web 2.0 impone anche la possibilità di condividere i propri files con altri utenti.
Un'unica perplessità: chi mi assicura la privacy dei miei files??
sabato 10 novembre 2007
E-mail Icon Generator
Creare il pulsanti è molto facile. Basta collegarsi ad E-mail Icon Generator, digitare il proprio indirizzo e selezionare il portale mail. Ora siamo pronti per creare il pulsante selezionando "Generate". In un attimo è pronta l'immagine che può essere scaricata tramite il link To save this icon "Click here".
sabato 3 novembre 2007
LingoZ: un Dizionario online
Il sistema di ricerca è semplice ed intuitivo. Non si capisce a volte il sistema delle categorie di appartenenza dei lemmi: per esempio il termine e-learning a quale categoria inserirla??? L'unica che più si avvicina è "istruzione alternativa".
Appunto .... alternativa!!! come nel campo della medicina :-)